Occamismo
L'occamismo prende il nome dalla dottrina filosofico-teologica elaborata da Guglielmo d'Occam (1285–1347) ripresa e diffusa nel secolo XIV, nonostante l'opposizione della Chiesa, nelle maggiori università europee dai suoi seguaci Gregorio da Rimini, Giovanni di Mirecourt, Nicola d'Oresme, Giovanni Buridano, Pierre d'Ailly, Marsilio di Inghen, Gabriel Biel.Cfr.